"Il coraggio del cambiamento. Superare le sfide del femminile per una vita autentica e un mondo migliore"
Più lavoro con le donne, per le donne e sull’energia femminile, più mi rendo conto che, nonostante i progressi fatti negli ultimi 50 anni, il cammino verso una reale libertà di scelta per ogni donna è ancora lungo.
Ogni incontro con una cliente, ogni lavoro di gruppo, rivela una sofferenza ancora radicata: quella di un femminile che per troppo tempo è stato incatenato a ruoli e schemi ereditati o intrappolato in gabbie che abbiamo costruito o permesso che altri costruissero per noi.
Troppe donne continuano a indossare “abiti” che sono stati cuciti loro addosso, abiti che non rappresentano chi sono davvero. Questo ha portato molte a vivere come vittime, cedendo il proprio potere a figure esterne: madri, padri, mariti, amanti, figli, datori di lavoro, persino amici.
Donne che hanno cambiato la storia
Si dice che non possiamo scegliere ciò che accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire. Interpretare il ruolo della vittima, però, non giova a chi desidera riscrivere la propria storia e vivere con autentica libertà.
Paradossalmente, a volte è proprio il femminile a ferire se stesso. Donne che si comportano male verso altre donne, che rinunciano alla responsabilità di agire per il cambiamento. Eppure, la storia ci insegna che anche nelle condizioni più difficili ci sono state donne che hanno avuto il coraggio di ribellarsi a destini di dolore e miseria, agendo con determinazione per trasformare la loro realtà.
Molte di loro hanno pagato un prezzo altissimo, persino la vita, ma hanno lasciato un’eredità preziosa, una strada nuova da percorrere per tutte coloro che sono venute dopo di loro.
Penso a Rosa Parks, simbolo dei diritti civili negli Stati Uniti, che nel 1955 rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a Montgomery, Alabama, sfidando apertamente le leggi razziste. Il suo gesto scatenò il boicottaggio degli autobus di Montgomery, un momento cruciale nella lotta contro la segregazione.
Penso a Sojourner Truth, nata schiava nel 1797, che trovò la forza di liberarsi e divenne una potente oratrice, celebre per il suo discorso "Non sono forse una donna?", in cui denunciava le discriminazioni razziali e di genere con passione e lucidità.
E penso a Olympe de Gouges, pioniera dei diritti delle donne durante la Rivoluzione Francese. Nel 1791 ebbe il coraggio di pubblicare La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, reclamando l’uguaglianza di genere e il riconoscimento dei diritti politici delle donne. Per il suo impegno e le sue idee rivoluzionarie, fu ghigliottinata nel 1793.
Non tutte le storie hanno un lieto fine, ma ciascuna di queste donne ha aperto una porta verso la libertà.
Rinnovo la mia mission per la guarigione femminile
Con l’inizio del nuovo anno, rinnovo con ancora più amore e determinazione la mia missione: aiutare le donne a superare con coraggio le sfide del femminile, per diventare libere, felici e creatrici della propria vita, unica e irripetibile.
Quando una donna guarisce sé stessa, può guarire il mondo.
E con amore per questo mondo – umano, animale, naturale – proseguo con passo deciso per portare avanti il coraggio del cambiamento.
Ora tocca a te! Prendi il coraggio di fare il primo passo verso il cambiamento
Ogni volta che lavoro con le donne, rimango profondamente toccata dalla straordinaria combinazione di tenerezza e potenza creatrice che ciascuna porta in sé. E quando una donna trova il coraggio di dire sì al cambiamento, qualcosa di magnifico accade: si apre alla possibilità di trasformare la propria vita e, attraverso questa trasformazione, di contribuire a guarire il mondo.
Se senti che è arrivato il momento di liberarti dalle catene del passato, riscoprire la tua autenticità e abbracciare il cambiamento che ti conduce alla piena realizzazione, sono qui per aiutarti. Attraverso i miei percorsi di Healing Coaching per la guarigione femminile, ti accompagnerò in un viaggio di consapevolezza ed empowerment per ritrovare la tua forza interiore e vivere una vita autentica.
Contattami oggi stesso per iniziare il tuo cammino verso una vita più libera, felice e piena di potenziale. Insieme possiamo scrivere una nuova storia.
Con gioia,
Melissa
Dillo ad un'amica
dott.ssa Melissa Mattiussi
Fondatrice di GINECOMAGIA®️ - Arti per la guarigione femminile.
Come Feminine Healer Melissa si dedica a guidare le donne verso una connessione più profonda con la loro energia femminile e il loro benessere. Grazie a una combinazione di pratiche ancestrali, sciamaniche e conoscenze moderne basate su evidenze scientifiche, offre percorsi di coaching unici di guarigione mestruale e trasformazione personale sulle tematiche legate al femminile.
La sua missione è aiutare le donne a ritrovare il loro equilibrio naturale e a vivere ogni fase del ciclo mestruale, della menopausa e della vita con serenità e consapevolezza. Creda fermamente che ogni donna abbia dentro di sé il potere di guarire e trasformare la propria vita, e il suo ruolo è quello di facilitare questo processo attraverso la danza, lo yoga, le pratiche fisiche energetiche e artistiche, l'alimentazione vegetale, la meditazione e tecniche di consapevole emotiva e spirituale.
La sua passione per la guarigione femminile nasce da una personale esperienza di trasformazione. Dopo anni di sofferenza a causa di disagi mestruali, ha intrapreso un percorso di studi e ricerche per trovare soluzioni naturali e olistiche. Questo viaggio, dopo la Laurea in Lettere, l'ha portata a conseguire vari diplomi in discipline olistiche, terapeutiche e di gestione delle emozioni e dell'energia.
🌺
Feminine Healer, Coach e Terapeuta di Feminine Healing Arts per il Benessere Naturale e la Libertà Consapevole.
Leader in Consapevolezza Ciclica Mestruale ed Ecologia Femminile.
Specializzata come DanzaMovimentoTerapeuta, Danzatrice, Insegnante di Yoga, Food Coach Veganic, Erbalista, Coach di Gin-Ecologia Emozionale Naturale, Tao Tantric Arts Healer, Conscious Menstruality Mentor, Coach di PNL Neurosemantica.
Laureata in Lettere. Giornalista.
Autrice del libro "Mangia, Danza, Ama. Manuale di riequilibrio fisico,
emozionale, energetico e spirituale per donne sane, libere e
felici".
Manager responsabile organizzativa, didattica e della comunicazione
della Veganic Academy, dei Detox Veganic e del Master Veganic del
Dott. Michele Riefoli.
Segretaria dell'Associazione Aps Ottavo Senso - Consapevolezza del
Benessere e membro del CONACREIS (Coordinamento Nazionale delle
Associazioni e Comunità di Ricerca Etica Interiore Spirituale).
Membro del Comitato Tecnico Scientifico di AssoVegan e VEGANOK.