• Italiano
  • English

Autoerotismo femminile. Dalla vergogna alla celebrazione di un atto naturale e spirituale

Autoerotismo femminile. Dalla vergogna alla celebrazione di un atto naturale e spirituale

Hai presente quella dolce sensazione e soddisfazione che provi dopo un incontro amoroso solamente in compagnia di te stessa e di nessun altro?

È una sensazione meravigliosa che ogni donna dovrebbe poter provare e replicare ogni volta che lo desideri.

Non per sfogo, ma per nutrimento.

Sapersi e potersi toccare liberamente in modo intimo, modulando il tocco delle proprie mani sulla propria pelle, sui seni, sulla carne delle labbra della nostra Yoni e dentro la carne del nostro Sacro Portale della Vita, alternando delicatezza e intensità, tenerezza e passione, è uno dei doni più belli che possiamo fare al nostro corpo di donne e al nostro femminile.

Solo così sapremo poi guidare i nostri compagni o compagne a stimolare il nostro piacere.

E avremo anche più sensibilità per intuire ciò che dà piacere a loro.

Per questo è importante non sottovalutare il momento dell’Autoamore o Autoerotismo e ridargli il posto sacro che merita nelle nostre vite, all’interno della coppia e della società.

Una società che per centinaia e centinaia di anni ha mortificato il corpo delle donne e il corpo in generale, descrivendoci come il “sesso debole”, raffigurandoci nelle arti e nella cinematografia in modo univoco o come vergini e deboli donzelle da difendere e conquistare oppure come puttane da possedere, usare e poi gettare, o come madri e mogli devote o come ribelli e streghe da bruciare.

Dalla vergogna e mortificazione alla sacralità di un atto naturale

Purtroppo tutto questo lo si vede ancora oggi in troppe mentalità arretrate, film, programmi televisivi, pubblicità, video musicali, ma anche in tante correnti di pensiero apparentemente femministe e rivoluzionarie che però sono pronte a condannare qualsiasi donna scelga di essere veramente libera di essere ciò che sente e non si vuole ingabbiare in cliché, quei cliché che il transumanesimo vorrebbe farci accogliere e accettare come normalità, fino a confondere totalmente le menti, manipolando la fluidità di genere, che in sè potrebbe avere un senso evolutivo, ma che strumentalizzata dalla politica mi fa porre tante domande.

In passato si diceva che “toccarsi” facesse diventare ciechi, facesse cadere le mani, che fosse un peccato da confessare. E quante donne (ma anche uomini) si sono vergognati di questo atto invece delizioso e rigenerante?!

Forse anche tu…

L'Autoamore come Via per conoscere se stesse ed evolverci spiritualmente

Personalmente ho sempre intuito che invece era un’esperienza che di vergognoso non aveva nulla, anzi!

L’ho sempre vissuto come un momento di grande intimità e complicità con me stessa, di esplorazione fisica ed emotiva di un mondo interiore che potevo conoscere solamente con le mie mani e il mio sentire.

Ho ricevuto potenti visioni grazie ai miei incontri Autoamorosi e grandi ispirazioni su come procedere nella mia vita.

Proprio come avviene con il nostro Ciclo Mestruale che da ritmo fisiologico, una volta che si esplora con consapevolezza e profondità, diviene una via spirituale di evoluzione.

E mi commuovo, ripensando alle mie antenate che probabilmente non hanno potuto godere di questi dolci momenti, poiché troppo sfruttate a lavorare la terra e a partorire e crescere tanti figli.

Ed è per questo che oggi abbiamo il compito di ridare all’Autoamore un posto di valore, sacro e gioioso, non solo come atto di piacere, ma soprattutto come via per conoscere meglio noi stesse e aprirci a nuove percezioni e intuizioni.

Un valore che da carnale diviene spirituale. Lo stesso che dovrebbe avere anche la sessualità con un’altra persona.

Ma se non partiamo prima da noi stesse con noi stesse, dove vogliamo andare?

Ama te stessa, conosciti, risolviti e poi ama l’altro

Questo è uno dei temi che sviluppo con le allieve dei miei Percorsi di Coaching per il benessere naturale femminile e che affronteremo anche nel Ritiro per donne “Natural Woman” che terrò dal 25 al 28 Luglio nella meravigliosa natura vicino a Gubbio, nel centro spirituale di Casa Sangam.

Saremo un gruppo di donne, libere di essere, tenere, appassionate, selvagge, delicate, con le nostre lacrime di commozione e i nostri sorrisi di entusiasmo per il poter essere tessitrici dell’abito più prezioso che abbiamo, la nostra vita.

Puoi ancora iscriverti, fino al 12 Luglio.

Contattami ora in privato!

Sarò felice di essere la tua guida verso la tua ritrovata gioia e libertà,

Melissa

Dillo ad un'amica

Melissa Mattiussi

dott.ssa Melissa Mattiussi


Fondatrice di GINECOMAGIA®️ - Arti per la guarigione femminile.

Come Feminine Healer Melissa si dedica a guidare le donne verso una connessione più profonda con la loro energia femminile e il loro benessere. Grazie a una combinazione di pratiche ancestrali, sciamaniche e conoscenze moderne basate su evidenze scientifiche, offre percorsi di coaching unici di guarigione mestruale e trasformazione personale sulle tematiche legate al femminile.

La sua missione è aiutare le donne a ritrovare il loro equilibrio naturale e a vivere ogni fase del ciclo mestruale, della menopausa e della vita con serenità e consapevolezza. Creda fermamente che ogni donna abbia dentro di sé il potere di guarire e trasformare la propria vita, e il suo ruolo è quello di facilitare questo processo attraverso la danza, lo yoga, le pratiche fisiche energetiche e artistiche, l'alimentazione vegetale, la meditazione e tecniche di consapevole emotiva e spirituale.

La sua passione per la guarigione femminile nasce da una personale esperienza di trasformazione. Dopo anni di sofferenza a causa di disagi mestruali, ha intrapreso un percorso di studi e ricerche per trovare soluzioni naturali e olistiche. Questo viaggio, dopo la Laurea in Lettere, l'ha portata a conseguire vari diplomi in discipline olistiche, terapeutiche e di gestione delle emozioni e dell'energia.

🌺

Feminine Healer, Coach e Terapeuta di Feminine Healing Arts per il Benessere Naturale e la Libertà Consapevole.

Leader in Consapevolezza Ciclica Mestruale ed Ecologia Femminile.

Specializzata come DanzaMovimentoTerapeuta, Danzatrice, Insegnante di Yoga, Food Coach Veganic, Erbalista, Coach di Gin-Ecologia Emozionale Naturale, Tao Tantric Arts Healer, Conscious Menstruality Mentor, Coach di PNL Neurosemantica.

Laureata in Lettere. Giornalista.
Autrice del libro "Mangia, Danza, Ama. Manuale di riequilibrio fisico, emozionale, energetico e spirituale per donne sane, libere e felici".

Manager responsabile organizzativa, didattica e della comunicazione della Veganic Academy, dei Detox Veganic e del Master Veganic del Dott. Michele Riefoli.

Segretaria dell'Associazione Aps Ottavo Senso - Consapevolezza del Benessere e membro del CONACREIS (Coordinamento Nazionale delle Associazioni e Comunità di Ricerca Etica Interiore Spirituale).

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di AssoVegan e VEGANOK.

Potrebbero interessarti questi