Questa ricetta ha qualcosa di magico poiché nasce nel pomeriggio di Domenica 3 Dicembre 2017, in cui alle 16.47 sarà visibile la Super Moon che risplende nel segno dei Gemelli.
Il suo nome Mirtilla Super Moon è un omaggio alla Luna che, come tutti gli Elementi, influenza la Natura e anche noi Umani.
E’ anche un augurio di benvenuta su questo Pianeta alla neo-nata Luna,
figlia della cara amica Silvia.
Come le caratteristiche dei Gemelli dello Zodiaco “Mirtilla Super Moon” è leggera, giocosa e frizzante.
Questo Crumble di Mirtilli Veganic Style è una coccola per il palato e lo Spirito, rasserena la mente e riscalda il corpo. Ti farà sentire avvolta/o da un delicato caldo abbraccio come quando hai freddo e finalmente ti avvolgi nella tua coperta preferita.
Ho scelto di accostare i mirtilli al gusto antico del Grano Saraceno perché mi riporta alle mie origini in Valtellina dove i dolci spesso sono fatti con questo eccezionale grano dalle innumerevoli proprietà quali:
- Gluten Free (puoi anche fare il Crumble totalmente con la farina di saraceno);
- Fonte di minerali come ferro, zinco, selenio;
- Ricco di aminoacidi essenziali e proteine;
- Antiossidante;
- Non contiene colesterolo;
- Particolarmente consigliato in fase di allattamento e nella crescita grazie al fatto che favorisce lo sviluppo e la protezione dell’apparato circolatorio in queste fasi delicate della vita;
- Tiene a bada la pressione alta;
- Energizzante e defaticante.
Ti consiglio di preparare il dolce con le seguenti modalità:
- Fai dei bei respiri per rilassarti;
- Cucina con il sorriso e con pensieri positivi;
- Accendi una candela profumata;
- Ascolta della buona musica, quella che più ti rasserena.
Io ho scelto l’arpa di Cecilia Chailly; - Gusta Mirtilla Super Moon in totale relax avvolta/o in una coperta e sorseggiando un buon caffè d’orzo o una tisana dal sapore delicato, magari con un tocco di zenzero, ma non troppo per non sovrastare il gusto di Mirtilla Super Moon.
INGREDIENTI
- 75 gr farina integrale bio
- 75 gr farina grano saraceno bio
- 1 cucchiaino di lievito in polvere bio istantaneo
- 75 gr di zucchero integrale di canna mascobado
- 1 patata bollita
- 1/2 bicchiere di bevanda vegetale (io ho usato quella di riso)
- 150 gr di mirtilli freschi bio
- 6 noci
PROCEDIMENTO
Granella
Unisci la farina integrale e quella di segale in una ciotola dove mettere anche lo zucchero mascobado e il lievito.
Con una forchetta mischia gli ingredienti secchi e aggiungi la bevanda vegetale sempre sgranando i granuli che si formeranno.
Aggiungi quindi la patata bollita e precedentemente schiacciata con la forchetta fino a ottenere una purea grossolana.
Continua a sgranare la granella con la forchetta. Se è troppo slegata e asciutta aggiungi un goccio di bevanda vegetale.
Salsa di mirtilli
Nel tritatutto a lama bassa o nel frullatore frulla brevemente i mirtilli.
Nella teglia metti la carta da forno e sopra la carta da forno procedi con il posizionare poco più della metà della granella schiacciandola con le dita, ma non rendendola uniformemente compatta. Devono rimanere visibili i grani.
Spargi con un cucchiaio la salsa di mirtilli sopra la base di granella e ricopri con la granella rimanente facendo cadere i grani sopra alla salsa, senza schiacciarli. Se vuoi, schiacciali solo un pochino ai lati.
Metti il tutto nel forno che avrai preriscaldato a 175°.
Cuoci per 20 minuti circa, controllando di tanto in tanto che non si bruci la granella.
Aspetta che il Crumble non sia più troppo caldo e poi cospargilo con le noci tritate grossolanamente o spezzettate.
Se ti avanza della salsa di mirtillo ti consiglio di usarla per contornare le fette e intingervi il crumble.
Tutto fatto!
Sei pronta/o per gustarti il tuo primo Crumble di Mirtilli Veganic!
E ora lascia un commento su questa Veganic Experience e se vuoi mandami la foto della tua creazione a melissa.mattiussi@gmail.com con oggetto “Contest Fairy Food”. Grazie!
Ogni mese la foto più bella delle ricette da me consigliate
riceverà una gradita sorpresa.